|
Ondametro / Correntometro
(MAR-3/W)
Idromarambiente produce
una versione della sonda MAR-3 per le misure del moto ondoso e della
corrente.
La
misura del livello del mare, da cui si ricava il moto ondoso,
è
rilevata con un sensore di pressione, mentre per la corrente si
utilizza un sensore elettromagnetico. |
 |
Lo
strumento registra sequenze di misure che vengono poi elaborate dal
software XMAR, che ricava i principali parametri dell'onda
e il vettore di corrente risultante.
L'unico
limite operativo è legato alla profondità di posa
dello
strumento, e alla frequenza attesa delle onde da misurare, essendo
la misura della variazione della pressione attenuata con la
profondità stessa.
Il software XMAR, durante
l'analisi, tiene comunque conto di questi parametri e applica, ove
possibile, le opportune
correzioni.
|
|
| Parametri determinati
dall'analisi delle sequenze acquisite |
| H1/3 |
Altezza significativa |
| H1/10 |
Media
del decimo di onde più alte |
| H1/100 |
Media
del centesimo di onde più alte |
| Hm |
Altezza media |
| Hrms |
Altezza rms |
| Pm |
Periodo medio |
| Pzc |
Periodo di zero
crossing |
| LS |
Larghezza spettrale |
| DC |
Marea |
| Cm |
Modulo
vettore di corrente |
| Cd |
Direzione
risultante vettore di corrente |
| Parametri di programmazione |
| Frequenza
di campionamento |
2
o 4 hz |
| Numero
di campioni |
256/512/1024/2048/4096 |
|
Principali
accessori
- Cavo di
programmazione e scarico dati
- Batterie interne
- Software
di programmazione, scarico e analisi dati
- XMAR per PC |
|